indietro

dati generali

cartina.GIF (34219 byte)

Due le strade per raggiungere Bocchigliero. La prima, la più comoda, dall'autostrada A3 uscita Cosenza nord, si percorre la superstrada Paola-Crotone arrivando a Camigliatello Silano; da lì ci si immette su un misto che fiancheggia il lago Cecita e apre allo sguardo del visitatore paesaggi di pascoli alternati a piccoli agglomerati rurali. Appena dopo il ponte sul Cecita, si imbocca il bivio per la Fossiata. Dopo circa 15 Km, costeggiando boschi di faggio, pino e castagno, si arriva a Bocchigliero.
La seconda strada, dal versante ionico è suggestiva ma molto tortuosa. Si percorre la litoranea SS. 106 e all'alteza di Mirto-Crosia si imbocca la diramazione per Bocchigliero, lasciandosi alle spalle vigneti e uliveti.

Scheda anagrafica ed informativa del Comune

Comune
Regione
Provincia

Cap.
Indirizzo
Telefono
Fax

Posta elettronica

URL(Internet)

BOCCHIGLIERO
CALABRIA
COSENZA

87060
Piazza Arento, 1
0983/92001
0983/92242

planetar@fmc.it

comunedibocchigliero@libero.it
www.fmc.it/bocchigliero/
Staz. Ferr.
Cominità Montana
N.cabine telef.
Fittacamere/Appartamenti
Farmacia

Gemellato con
N. abitanti
Superf.Kmq.
Altitudine
Alberghi
Agriturismo
PRO LOCO
NO
SI
6
SI
SI


TRAIL (Canada)
3.000
100
900 m.s.l.
1
SI
"Jonica-Silana"-
Piazza del Popolo 

Numeri telefonici :
M
unicipio
: tel. 0983/92001  fax  0983/92242.
Ambulatorio Medico: tel. 0983/92230.
Guardia Medica: tel. 0983/968005.
Farmacia: tel. 0983/92023.
Ufficio Postale: tel. 0983/92004.
Carabinieri: tel. 0983/92002 - 92771.
Corpo Forestale: tel. 0983/92199.
Scuola Media Statale: tel. 0983/92755.
Direzione Didattica Statale: tel. 0983/92042.
Istituto Prof.le di Stato per l'Industria e l'Artigianato
tel. 0983/92745
.
Ufficio Comunale del Lavoro: tel 0983/92078.

Impianti sportivi di calcio, tennis, pallavolo, calcetto, equitazione e palestre attrezzate.

Impianto turistico polifinzionale in località "Marmare" con discoteca, campeggio per tende, roulottes, camper, cinema all'aperto, club house, maneggio e servizi.
Escursionismo, trekking, didattica ambiendale, mountain bike, torrentismo, caccia e pesca sportiva.


OSPITALITA'

Bocchigliero ha "riaperto le case chiuse".     Niente paura, nessuna nostalgia. L'amministrazione comunale ha stimolato i cittadini, con piccoli incentivi economici, a ristrutturare le case lasciate chiuse a causa dell'emigrazione e ad offrirle ai turisti a basso costo. Per rafforzare l'offerta dell'unica struttura alberghiera presente, si è creato una sorte
di  paese-albergo.   L'iniziativa  ha  avuto   successo.   Ed  oggi Bocchigliero  conta   sulla  disponibilità
di numerosi appartamenti dove, quando si scassa uno scaldabagno, arrivano (in ordine di comparizione, tutti armati
di chiavi inglesi ): il comandante della polizia municipale, l'assessoreal bilancio, il sindaco, il padrone  di  casa,   l'idraulico, etc....
Ma perchè una vacanza a Bocchigliero non offrisse soltanto "un'oasi di pace e di tranquillità", espressione che spesso prelude alla noia, si è pianificato un calendario di intrattenimenti, che di estate in estate è più ricco e vario. Si privilegia la cultura, con mostre, concerti, laboratori teatrali, installazioni permanenti o effimere, ma sono previste anche manifestazioni sportive, sagre, cinema all'aperto, giochi di piazza e feste all'aperto. A partire da Luglio, fino a settembre, ogni sera c'è da fare qualcosa di divertente.
Bocchigliero è diventato "il Paese degli Aforismi". La nuova toponomastica infatti associa ad ogni strada una massima, con una scelta che va dalla pensosità di Goethe al nonsenso di Groucho Marx. Passeggiare nel centro storico risulta così una esperienza particolarmente curiosa.  Per dare più colore alle nuove case i Saracineschi  (popolo barbaro di ragazzi bocchiglieresi) stanno facendo fuori -pittoricamente, s'intende- le  saracinesche  dei  negozi e dei garage.   D'estate  è attivo il corpo dei "Baby-Vigili":   un gruppo di quaranta bambini  cattivi,  investiti dal sindaco del potere di fare multe simboliche, che si adoperano soprattutto perchè siano rispettate le strade e l'ambiente. Per cicche e cartacce ci sono
dunque i cesti  "jettaccà"  o ....  le Vostre tasche. A Bocchigliero guardare le stelle è meraviglioso. Le stelle si aturalmente possono guardarsi da qualunque parte del mondo, ma un altopiano, senza inquinamento di sorta
(e tantomeno luminoso), è il luogo più indicato. Suggestive conversazioni letterarie sotto le stelle e osservazioni guidate da astofili, astronomi e astrofisici, con l'ausilio di un potente telescopio collocato nel centro di educazione ambientale "
la Zona" posizionato all'ingresso del paese. I ragazzi, o chi preferisce il virtuale, nello stesso centro troverannno un piccolo planetario.



Da Visitare:
Il percorso delle tre chiese:
S. Maria Assunta
(nella piazza centrale),
S. Francesco  S. Leonardo
(il collegamento è evidenziato dalla nuova pavimentazione).

Il Santuario di S. Maria de Jesu
(conosciuta come Madonna delle Nevi) con ex-convento e la villetta della Riforma.

S. Rocco
(adiacente il piccolo anfiteatro
con  vista panoramica)

Le Botteghe del Legno
e del Ferro

di lunghissima tradizione.

La raccolta degli oggetti
della tradizione contadina.

Il palazzo Tucci dove, soprattutto
nel periodo estivo, si organizzano
mostre fotografiche ed eventi d'arte.

Il piccolo teatro
Don Domenico Spina.

Si consiglia pure un giro nel
centro storico a caccia di aforismi
(posizionati affianco alla nuova
toponomastica).

Piatti tipici:
Finucchi e timpa e cannaruzzielli;
Rigatoni alla pecorara;
Pastall'ovu cullu sucu 'e crapa;
Lagana e suraca (fagiolo);
Suraca culle corchie (cotiche);
Crapa vulluta alla muntanara;
Capretto arrustutu allu spitu;
Sardella, Alici salate,
Ricotta muscia,
Soppressata bianca,
Salsiccia piccante,
Caciocavallo,
Formaggio caprino,
Funghi di tutti i tipi.

 

Dolci:
Chinulille; mustazzuoli;
cullure 'e Pasqua;
castagne allu spiritu.

Vini:
Vino rosso corposo e aromatico dei vigneti di: Difesa,  Parretta
e Vigna della Corte.

Copyright © 2000 [Internet Provider FMC ElettroVideoMusica]. Tutti i diritti riservati.
In collaborazione con l'Amministrazione del Comune di BOCCHIGLIERO