Torre Santa Tecla

     foto        
Torre cilindrica su base troncoconica detta di Santa Tecla.Costruita nella seconda meta del XVI secolo faceva parte di un complesso sistema di avvistamento e segnalazione. Collegata visivamente con l'Acquaniti di Pietrapaola, con la Torre del Trionto., col Castello di Calopezzati, con la Fortezza di Crosia e con Caloveto. Dall'altura prossima alla foce del torrente Fiumarella, domina oltre cinquanta miglia della costa del mare Ionio. All'epoca delle incursioni ottomane, lanciava segnali di fumo per avvertire le popolazioni del pericolo imminente.